news dal palazzo
-
30 anni di AEWA: un traguardo di cooperazione per la tutela degli uccelli
acquatici migratori
-
Tre decenni di impegno congiunto tra Paesi, istituzioni e comunità
scientifiche per proteggere gli uccelli acquatici lungo la rotta
afro-eurasiatica Compie...
2 giorni fa
-
Accesso ai dati su emissioni ambientali, diritti più ampi
-
Il *diritto di accesso* del cittadino ai *dati sulle emissioni* di un
impianto produttivo nell'ambiente *non può essere limitato* dalla pubblica
Amminist...
2 giorni fa
-
Gli alberi nell'ambiente urbano: nuovi scenari e vecchie criticità
-
Un approfondimento alla luce del Regolamento UE 2024/1991 Giornata
nazionale dell'albero Il Regolamento europeo per il ripristino della
natura, in particol...
2 giorni fa
-
Effetto dell’esposizione di breve periodo a NO2 e PM2.5 sulla mortalità per
causa specifica
-
[image: environment-4787978 1280]Nell’ambito del progetto AIR-LOCK del
Health Effects Institute (HEI), il DEP ha preso parte a uno studio che ha
analizza...
7 mesi fa
-
Eionet core data flows 2023
-
The European Environment Information and Observation Network (Eionet) is a
partnership network of the EEA and its member and cooperating countries.
This ...
1 anno fa
-
Key actions for safer and more sustainable chemicals
-
Global chemical production is growing rapidly, supporting the green and
digital transitions but also creating risks for health and ecosystems.
According ...
2 anni fa
-
MPs and Peers call on UK Government for action to end tiger trade
-
On 2 April, our Wildlife campaigners and Indian author/conservationist
Prerna Bindra raised the alarm over trade in tigers and other big cats an
event ho...
6 anni fa
-
-
13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali):: 25/01/2018 - Sed. n. 360 -
(11:05 - 11:25)
-
Seduta 36025/01/2018
*(11:05 - 11:25)*Presidente
Marinello
Argomenti della seduta
-
Proposta di nomina del Presidente Ente Parco naziona...
7 anni fa
-
ICity Rate: Milano, Bologna e Venezia sono le città più “intelligenti”
-
* L’annuale Ricerca di Forum PA, presentata in occasione di ICityLab
nell’ambito del SAIE (Bologna, 19-22 ottobre 2016), che mappa le città più
smart d'Ita...
9 anni fa